LA SALVAGUARDIA DEL DIRITTO DEI MINORI

enrico-fb-150x150Troppo spesso la crisi della coppia espone i figli al pagamento di prezzi altissimi per la separazione dei genitori. L’Europa, casa dei valori e delle garanzie umane, ci aiuti a tutelare i più piccoli dal contendere degli adulti, promuovendo la salvaguardia del diritto dei minori alla bigenitorialità, come diritto sacro e prioritario dei bambini!

“Con l’approvazione del regolamento 1259 del 2010, l’Unione Europea si è dotata – attraverso la procedura della cooperazione rafforzata – di regole comuni tra 14 Paesi membri in materia di divorzio.

Come mostrato da alcuni indicatori statistici, il numero dei divorzi tra coppie di diverse nazionalità europee è un fenomeno in aumento negli ultimi 20 anni, con conseguenze estremamente negative sui minori figli delle coppie bi-nazionali.
Sebbene il campo di azione del regolamento copra solamente i Paesi aderenti alla cooperazione rafforzata, ritiene la Commissione – anche per dare applicazione alla Convenzione sui Diritti del Fanciullo ed al principio di primazia dell’interesse del minore – di voler adottare linee guida per permettere un adeguato livello di misure che garantiscano i diritti dei bambini alla bigenitorialità, nonché di introdurre strumenti normativi che evitino abusi e squilibri che danneggino i minori?”

7 febbraio 2015