Spinta del Parlamento per un Europa dei diritti e della salute
Il Parlamento europeo, nell’ultima sessione plenaria, ha compiuto nuovi passi avanti nella tutela del diritto alla salute e al benessere di cittadini e lavoratori.
Con la “modifica della direttiva sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro” abbiamo infatti sollecitato alla Commissione una revisione urgente della direttiva che allarghi il campo di applicazione anche ad altre sostanze rischiose, riduca l’esposizione professionale dei lavoratori stabilendo limiti più stringenti e rigorosi, introduca l’obbligo della sorveglianza sanitaria continua sul posto di lavoro e che ribadisca la centralità di un approccio precauzionale per l’attuazione della proposta.
Il cancro è oggi la principale causa di morte connessa al lavoro in Europa: servono velocità, politiche forti e regole certe ed aggiornate per contrastare questa minaccia attraverso nuove strategie di prevenzione per salvare vite umane.
Il diritto all’occupazione non può e non deve mai prescindere da tutele massime di protezione e prevenzione per una vita lavorativa sana e sicura.