Stretta di Bruxelles su fisco e dumping: rapporto Gasbarra
Dopo un anno di lavoro, l’aula di Strasburgo ha approvato a larga maggioranza, il rapporto sulla revisione della direttiva in materia di fusioni aziendali transfrontaliere, che ho avuto il mandato di redigere per conto della Commissione Affari giuridici. Continua la lettura di STRETTA DI BRUXELLES SU FISCO E DUMPING→
Un accesso più largo ai contenuti della rete è un passo fondamentale per prendere il meglio del potenziale che il digitale può rappresentare per la cultura, per gli artisti, gli utenti e i giovani.
Con un voto largo, abbiamo dato il via libera nell’ultima sessione plenaria al Parlamento europeo, a una norma attesa da tempo che finalmente permetterà agli utenti, dovunque in Europa, di poter accedere a video, opere online ed abbonamenti digitali anche in altri paesi europei. Lo streaming senza frontiere sarà finalmente realtà, una volta che anche il Consiglio dell’Unione europea siglerà la sua approvazione. Continua la lettura di UN ACCESSO PIÚ LARGO AI CONTENUTI DELLA RETE→
Proprio in occasione della settimana europea dell’immunizzazione, abbiamo presentato al Parlamento “Asset”, un programma europeo che porta la ricerca scientifica all’interno della società e le istanze sociali nella ricerca scientifica.
Si tratta di un piano di azione in preparazione e risposta ad eventi pandemici e a malattie infettive, che inquadra nella sua analisi anche i possibili impatti sociali, politici ed economici di tali minacce. Continua la lettura di PREVENIRE E AFFRONTARE I RISCHI→
Gruppo dell'Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo